Pubblicati da ING. FRANCESCO CARPAGNANO

Progettazione strutturale: materiali, norme e verifiche

Progettazione strutturale: materiali, norme e verifiche L’ingegneria strutturale è una branca dell’ingegneria civile che si occupa della progettazione, costruzione e manutenzione di strutture. Le strutture sono elementi che consentono di sostenere carichi e forze, e possono essere realizzate in diversi materiali, come acciaio, legno, murature, alluminio e cemento armato. Materiali I materiali più utilizzati per […]

Cos’è la CONVERSIONE DWG 2D/3D IN BIM/REVIT

La conversione da un formato di file DWG (Drawing) 2D o 3D in un modello BIM (Building Information Modeling) in software come Autodesk Revit è un processo che coinvolge la trasformazione dei dati bidimensionali o tridimensionali in un formato compatibile con il BIM. Ecco cosa significa questa conversione e perché è importante: DWG 2D/3D: I […]

CONSULENZA SULLA SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO D.LGS 81/08 (DVR, DUVRI, POS, PIMUS..)

La consulenza generale sulla sicurezza dei luoghi di lavoro in base al Decreto Legislativo 81/08, nota anche come Testo Unico sulla Sicurezza. Questo decreto disciplina le norme per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia. Tra i principali documenti e concetti correlati al Decreto Legislativo 81/08 ci sono il […]

Cos’è la CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE (PROTOCOLLO ITACA REGIONE PUGLIA)

La Certificazione di Sostenibilità Ambientale secondo il protocollo ITACA (Iniziativa per la Trasparenza degli Interventi di Attestazione di Conformità Ambientale) è un sistema di valutazione e certificazione della sostenibilità ambientale degli edifici e delle infrastrutture. Questa certificazione è applicata in diverse regioni italiane, inclusa la Regione Puglia, per promuovere la realizzazione di edifici e infrastrutture […]

Come si effettua la VALIDAZIONE PROGETTI PER ENTI PUBBLICI E PRIVATI

La validazione dei progetti per enti pubblici e privati può variare significativamente in base alle normative locali, alle leggi vigenti e alle specifiche esigenze del progetto. Tuttavia, posso darti una panoramica generale dei passi comuni coinvolti nel processo di validazione dei progetti: 1. Definizione degli obiettivi del progetto: Prima di iniziare qualsiasi validazione, è essenziale […]

Cos’è il BIM BUILDING INFORMATION MODELLING

Il Building Information Modeling (BIM), in italiano Modellazione delle Informazioni dell’Edificio, è un approccio avanzato alla progettazione, costruzione e gestione degli edifici e delle infrastrutture. Si tratta di un processo basato sulla creazione e l’uso di modelli digitali tridimensionali intelligenti che contengono tutte le informazioni necessarie per la progettazione, la costruzione e la gestione di […]

L’ing. Francesco Carpagnano è candidato al CNI

I QUATTRO PUNTI DEL PROGRAMMA DI Francesco Carpagnano ABOLIRE LA TASSA ANNUALE DI ISCRIZIONE ALL’ ALBO PER TUTTI GLI INGEGNERI D’ITALIA FINO AL 31/12/2027 LA «CNI SERVIZI SRL» SOVVENZIONI TUTTE LE ATTIVITA’ ISTITUZIONALI, LA FORMAZIONE E L’ AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DEGLI ORDINI INGEGNERI D’ITALIA, FINO AL 31/12/2027 RENDERSI PARTE ATTIVA CON IL NUOVO GOVERNO PER RIORGANIZZARE […]

SUPERBONUS SCADENZA 30 SETTEMBRE UNIFAMILIARI: DECISIVO IL CONTRIBUTO DELLA RPT

SUPERBONUS SCADENZA 30 SETTEMBRE UNIFAMILIARI: DECISIVO IL CONTRIBUTO DELLA RPT Il documento, discusso ed approvato il 5 settembre 2022 in sede di Commissione di monitoraggio del CSLLPP, chiarisce le modalità di calcolo del 30% dei lavori da effettuarsi entro il 30 settembre 2022. Secondo quanto previsto dal Decreto Aiuti, per poter usufruire del Superbonus fino […]

Il disagio degli ingegneri della Puglia

Il disagio degli ingegneri della Puglia Ascolta l’audio book di Francesco Carpagnano Studio Professionale di Ingegneria… Francesco Carpagnano ̀ ℎ ℎ , , , , , , URBANISTICA ed EDILIZIA INGEGNERIA STRUTTURALE MECCANICA e MACCHINE EDILIZIA SOSTENIBILE PRATICHE ANTINCENDIO RISPARMIO ENERGETICO ing. Francesco Carpagnano www.francescocarpagnano.com www.fkcingegneria.it Chiedi info ℹ marketing@fkcingegneria.it 0883 192 7132 Via Valdemaro […]